Ambiti giuridici |
Germania |
Austria |
Liechtenstein |
Svizzera |
Italia |
|
Diritto ereditario | Consulenza e rappresentanza per dispute ereditarie e di successione | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Provvedimenti e tutela per diritti di legittima | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Redazione, esecuzione e impugnazione di testamenti | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Costituzione, gestione e risoluzione di fondazioni, nonché provvedimenti e tutela nei casi di impugnabilità | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | - | |
Diritto tributario | Redazione di dichiarazioni dei redditi | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Assistenza nella pianificazione fiscale per ridurre la pressione fiscale | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Stesura di dichiarazioni di successione e donazioni | ✓ | - | - | ✓ | ✓ | |
Redazione di autodenunce non soggette a sanzione | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Consulenza e rappresentanza in procedimenti fiscali | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | - | |
Consulenza fiscale per investimenti immobiliari e di capitale | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Costituzione di fondazioni di beneficenza o di famiglia | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Consulenza in materia di diritto tributario internazionale | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Scambio automatico di informazioni - consulenza e conformità | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Diritto immobiliare e di soggiorno | Consulenza per l’acquisto, la vendita e la locazione di immobili | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Rappresentanza presso le autorità sui beni immobili | - | ✓ | ✓ | ✓ | - | |
Consulenza e rappresentanza in materia di diritto dell’immigrazione (permessi di soggiorno) | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Diritto societario | Consulenza per titolari, rappresentanti d’azienda e autorità di vigilanza | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Diritto civile generale |
Redazione ed esecuzione di contratti (contratti di vendita, contratti di prestito, contratti d’affitto, ecc.) | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Diritto del lavoro incl. permessi di lavoro ufficiali | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Provvedimenti e tutela da crediti | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Diritto penale | Difesa in materia penale economica (corruzione, insolvenza, abuso di fiducia, frode, illeciti fiscali) | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Ambiti giuridici |
Germania |
Austria |
Liechtenstein |
Svizzera |
Italia |
|
Diritto societario | Consulenza sulla scelta della forma giuridica incl. analisi del contesto territoriale | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Fondazione di aziende | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Assistenza nell’acquisto/vendita di aziende e di partecipazioni aziendali | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Istituzione di succursali e filiali | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Consulenza per l’acquisto e la vendita di immobili aziendali | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Diritto commerciale | Consulenza in materia di diritto commerciale e di vendita incl. la redazione di Condizioni generali di contratto (CGC). | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Provvedimenti e tutela da crediti per forniture e servizi | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Diritto di rappresentanza commerciale incl. diritto di compensazione dell'agente commerciale | ✓ | ✓ | - | ✓ | ✓ | |
Tutela giuridica aziendale | Diritto dei marchi | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Tutela del design | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Convalida di brevetti | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Diritto del lavoro | Redazione di contratti di lavoro ed esecuzione dei diritti lavorativi | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Consulenza per l’invio di dipendenti all’estero | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Diritto tributario | Pianificazione fiscale e strategia di sviluppo | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Redazione di dichiarazioni dei redditi | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Gestione della contabilità finanziaria e salariale | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Redazione di bilanci commerciali e fiscali | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Assistenza e gestione di verifiche fiscali | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Consulenza in materia di diritto tributario internazionale | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Scambio automatico di informazioni - consulenza e conformità | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | |
Diritto penale | Consulenza su conformità e prevenzione penale per rappresentanti aziendali e autorità di vigilanza | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Difesa in materia penale aziendale | - | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Formazione:
Esperienze lavorative:
Il Dottor Peter Fröhlich presta i propri servizi in maniera autonoma e indipendente, in qualità di junior associate dello Studio Legale.
Conoscenze linguistiche:
Appartenenza ad associazioni:
Formazione
Laurea in economia aziendale all’università di Passau con specializzazione in:
Esperienza professionale
Ambiti di competenza
Iscritta come socio
Abilitazioni di esercizio
Ambiti di competenza
Formazione
Iscritto come socio
Lingue
Pubblicazioni sotto forma di libri o articoli
Formazione
Esperienza professionale
Conoscenze linguistiche
Specializzazioni
Formazione
Esperienza professionale
Aree di competenza
Conoscenze linguistiche
Iscritta come socio
Breve introduzione al sistema giudiziario di Andorra
Con una superficie di 468 km² e circa 76.000 abitanti, il Principato di Andorra, posizionato tra Spagna e Francia, offre una moltitudine di possibilità. La lingua ufficiale è il catalano ma si parla anche lo spagnolo, il francese e l’inglese. Le sette unità principali (parrocchie) di Andorra sono Andorra la Vella, la capitale, Escaldes-Engordany, Encamp, La Massana, Sant Julià de Lòria, Canillo e Ordino.
Situata sui Pirenei, Andorra occupa una posizione strategica, è membro a pieno titolo delle più importanti organizzazioni internazionali come la UN e la OSCE ed ha raggiunto degli accordi speciali con l’Unione Europea. L’Andorra è un paese benestante grazie soprattutto al settore turistico che ogni anno offre i suoi servizi a 10,2 milioni di visitatori. Il primo governo risale al 1982 e undici anni più tardi è stata adottata la costituzione.
L’Andorra ha un suo proprio sistema giudiziario influenzato molto dal sistema catalano e dal sistema francese. Il sistema giudiziario è formato dal tribunale di prima istanza, il tribunale penale, il tribunale d’appello di Andorra e dalla corte costituzionale. Sono di competenza della corte costituzionale il controllo di legittimità costituzionale e la verifica della conformità alla costituzione delle leggi e dei trattati di stato.
Dal 2010 il paese ha subito molti cambiamenti, tra cui un nuovo processo legislativo per l’apertura dell’economia andorrana ad investitori internazionali e il permesso di fondare banche e istituti finanziari sul territorio nazionale. L’introduzione di un’imposta sul valore aggiunto del 4,5% e una leggera tassazione di persone fisiche e giuridiche con un’aliquota marginale del 10% offre agli investitori internazionali delle ottime possibilità qualora desiderassero gestire le loro attività internazionali dall’Andorra e spostare la loro residenza in questo paese.
Il processo di liberalizzazione di investimenti diretti all'estero e gli accordi internazionali volti all’eliminazione del processo di doppia tassazione richiamano l’attenzione di nuove imprese e di nuovi settori nel principato. In base alla legge, in Andorra vengono visti come investitori internazionali persone fisiche senza residenza nel principato, persone giuridiche straniere e imprese andorrane con una partecipazione estera pari ad almeno il 50% del capitale sociale. Gli investimenti possono essere investimenti diretti di conferimenti in denaro o natura (inclusa la fondazione di una nuova impresa), investimenti di portafoglio o investimenti di altro genere.
In base alla politica fiscale andorrana, le persone residenti in Andorra possono scegliere tra due tipi di status fiscali: residenza senza permesso di lavoro oppure residenza con permesso di lavoro. Il primo tipo di residenza garantisce al residente una tassazione con un’aliquota variabile dallo 0% fino ad un massimo del 10%. Questa aliquota fiscale è tra le più basse in assoluto tra i paesi sviluppati. Per un residente fiscale il periodo minimo di permanenza sul territorio nazionale è di 90 giorni l’anno.
I residenti senza permesso di lavoro invece hanno la possibilità di richiedere tre tipi diversi di residenza: A per coloro che semplicemente vivono in Andorra ma non ci lavorano, B per coloro che svolgono un’attività internazionale e non ricavano alcun guadagno da imprese nazionali e C per artisti internazionali o personalità conosciute a livello internazionale come sportivi, ricercatori, ecc...
L’imposta sul reddito che dovrebbe entrare in vigore dal 1° gennaio 2015, prevede un’aliquota che varia dallo 0% al 10%. In Andorra non esiste né la tassa di successione né l’imposta sul patrimonio. L’imposta sulle attività produttive in Andorra è pari al 5% e l’imposta sul valore aggiunto al 4,5% (9,5% per servizi bancari e finanziari). Imprese con sede in Andorra sono sottoposte ad una tassazione con un’aliquota che varia dallo 0% al 10%.
Come elemento fondamentale della procedura per ottenere la residenza fiscale in Andorra, al residente senza permesso di lavoro viene richiesto un investimento di 400.000 euro sul territorio nazionale. Questo può essere effettuato in modi diversi: tramite deposito bancario, l’acquisto di un terreno su territorio nazionale oppure attraverso l’investimento della somma in una società andorrana. Inoltre è obbligatorio versare 50.000 euro come garanzia finanziaria allo stato.
Saremmo lieti di aiutarvi se desideriate ricevere ulteriori informazioni sul sistema giudiziario andorrano. Risponderemo tempestivamente alle vostre domande.
Formazione ed esperienza lavorativa:
Classe 1966, studi di diritto italiano, diritto tedesco (LL.M.), scienze politiche, politica economica e filosofia presso le Università di Innsbruck – Padova, Vienna e Heidelberg;Pratica forense in diversi Studi Legali in Verona, Heidelberg e Bolzano, abilitato all’esercizio della professione forense e iscritto nell’albo dei Procuratori Legali/Avvocati dal 1994, Pretore Onorario presso la Pretura di Bressanone negli anni 1995-1997, dal 1998 lavora con proprio Studio Legale; dal 2006 ammesso al patrocinio davanti alla Corte di Cassazione ed alle Magistrature Superiori. Membro di diversi Consigli di Amministrazione di società operanti nel settore finanziario-bancario e energetico; 2003 - 2013 Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ASM Bressanone Spa; svolge attività di relatore (anche presso la Deutsche Richterakademie e la Fondazione Forense di Bolzano).
Principali aree di interesse: diritto civile in generale, in particolare
» Benedikt Amort
revisori, consulenti fiscali
» Uwe Bruckner
Dipl.-Kfm, consulente fiscale
» Juliane Lerch
Dipl.-Kffr., consulente fiscale