Viehbacher IT

Viehbacher IT (37)

I nostri servizi per i privati

  • Martedì, 15 Marzo 2016 08:36

 

Ambiti giuridici

Germania

Austria

Liechtenstein

Svizzera

Italia

Diritto ereditario Consulenza e rappresentanza per dispute ereditarie e di successione
  Provvedimenti e tutela per diritti di legittima
  Redazione, esecuzione e impugnazione di testamenti
  Costituzione, gestione e risoluzione di fondazioni, nonché provvedimenti e tutela nei casi di impugnabilità -
Diritto tributario Redazione di dichiarazioni dei redditi  ✓  ✓  ✓
  Assistenza nella pianificazione fiscale per ridurre la pressione fiscale
  Stesura di dichiarazioni di successione e donazioni - -
  Redazione di autodenunce non soggette a sanzione
  Consulenza e rappresentanza in procedimenti fiscali -
  Consulenza fiscale per investimenti immobiliari e di capitale
  Costituzione di fondazioni di beneficenza o di famiglia
  Consulenza in materia di diritto tributario internazionale
  Scambio automatico di informazioni - consulenza e conformità
Diritto immobiliare e di soggiorno Consulenza per l’acquisto, la vendita e la locazione di immobili
  Rappresentanza presso le autorità sui beni immobili - -
  Consulenza e rappresentanza in materia di diritto dell’immigrazione (permessi di soggiorno)
Diritto societario Consulenza per titolari, rappresentanti d’azienda e autorità di vigilanza
Diritto civile generale
Redazione ed esecuzione di contratti (contratti di vendita, contratti di prestito, contratti d’affitto, ecc.)
  Diritto del lavoro incl. permessi di lavoro ufficiali
  Provvedimenti e tutela da crediti
Diritto penale Difesa in materia penale economica (corruzione, insolvenza, abuso di fiducia, frode, illeciti fiscali)

 

I nostri servizi per le imprese

  • Martedì, 15 Marzo 2016 08:36

 

Ambiti giuridici

Germania

Austria

Liechtenstein

Svizzera

Italia

Diritto societario Consulenza sulla scelta della forma giuridica incl. analisi del contesto territoriale
  Fondazione di aziende
  Assistenza nell’acquisto/vendita di aziende e di partecipazioni aziendali
  Istituzione di succursali e filiali
  Consulenza per l’acquisto e la vendita di immobili aziendali
Diritto commerciale Consulenza in materia di diritto commerciale e di vendita incl. la redazione di Condizioni generali di contratto (CGC).
  Provvedimenti e tutela da crediti per forniture e servizi
  Diritto di rappresentanza commerciale incl. diritto di compensazione dell'agente commerciale -
Tutela giuridica aziendale Diritto dei marchi
  Tutela del design
  Convalida di brevetti
Diritto del lavoro Redazione di contratti di lavoro ed esecuzione dei diritti lavorativi
  Consulenza per l’invio di dipendenti all’estero
Diritto tributario Pianificazione fiscale e strategia di sviluppo
  Redazione di dichiarazioni dei redditi
  Gestione della contabilità finanziaria e salariale
  Redazione di bilanci commerciali e fiscali
  Assistenza e gestione di verifiche fiscali
  Consulenza in materia di diritto tributario internazionale
  Scambio automatico di informazioni - consulenza e conformità
Diritto penale Consulenza su conformità e prevenzione penale per rappresentanti aziendali e autorità di vigilanza
  Difesa in materia penale aziendale -

 

PETER FRÖHLICH

  • Venerdì, 22 Maggio 2015 08:58

Rechtsanwalt (corrisponde a avvocato) e Esperto fiscale diplomato
Zurigo


Formazione:

  • 2004: Diploma di Esperto fiscale diplomato
  • 1999: Abilitazione all’esercizio della professione forense
  • 1996: Facoltà di Giurisprudenza, Università di Friburgo, Svizzera


Esperienze lavorative:

  • Consulenza fiscale per due società di consulenza fiscale attive in ambito internazionale
  • Membro della direzione di un’ulteriore società di consulenza fiscale attiva in ambito internazionale
  • Esperienza pluriennale nell’ambito della consulenza fiscale, con specializzazione nella risoluzione di questioni complesse attinenti al diritto fiscale delle imprese e al regime IVA; competente interlocutore nelle predette materie.


Il Dottor Peter Fröhlich presta i propri servizi in maniera autonoma e indipendente, in qualità di junior associate dello Studio Legale.


Conoscenze linguistiche:

  • Tedesco (madrelingua)
  • Inglese
  • Francese


Appartenenza ad associazioni:

  • Camera Svizzera dei Fiduciari  (Schweizer Treuhandkammer)

 

SIEGRID ROSENAUER

  • Lunedì, 20 Aprile 2015 11:44

Dipl.-Kffr. (Univ.)
Consulente fiscale in Austria
Consulente fiscale in Germania
Consulente professionale per il diritto tributario internazionale
Amministratrice economico-fiduciaria


Formazione

Laurea in economia aziendale all’università di Passau con specializzazione in:

  • Tassazione nell’economia aziendale
  • Revisioni ed imprese
  • Gestione economica e degli affari esteri

Esperienza professionale

  • Esperienza lavorativa pluriennale in Germania presso studi legali medio-piccoli esperti in revisione dei bilanci e consulenze fiscali. In questo periodo, redazione di bilanci annuali e dichiarazioni dei redditi di qualsiasi tipo, sopratutto con riferimento internazionale
  • Lavoratrice autonoma dal 2011 assieme alla sorella Elke Rosenauer Dipl.-Kffr. (Univ.), attiva come revisore contabile in Austria
  • Dal 2014 consulente fiscale autonoma per conto di Viehbacher Rechtsanwälte Steuerberater in Austria

Ambiti di competenza

  • Consulenza di piccole-medie imprese con attività volte al mercato estero
  • Consulenza in ambito del diritto tributario tedesco e austriaco
  • Aiuto in questioni di economia aziendale
  • Rappresentanza di fronte ad autorità finanziarie

Iscritta come socio

  • Membro della camera degli amministratori economici fiduciari, Vienna
  • Membro della camera dei consulenti fiscali, Monaco di Baviera
  • Membro del Landesverband der steuerberatenden und wirtschaftsprüfenden Berufe in Bayern e.V. (LSWB)

Dott. CHRISTIAN PRESOLY

  • Lunedì, 20 Aprile 2015 11:40

Rechtsanwalt (corrsiponde a avvocato)

Abilitazioni di esercizio

  • Liechtenstein (2005)
  • Austria (2005)

Ambiti di competenza

  • Diritto trust, diritto societario e sulle fondazioni
  • Diritto civile e di procedura civile
  • Diritto penale (in ambito economico)
  • Diritto tributario, piani patrimoniali e diritto di successione
  • Legge fallimentare

Formazione

  • Magister iuris alla Leopold Franzens Universität Innsbruck (1998)
  • Doctor iuris alla Leopold Franzens Universität Innsbruck (2000)
  • Avvocato autonomo (2005)
  • Mediatore nell’ambito del diritto civile (2005)

Iscritto come socio

  • AIJA

Lingue

  • Tedesco
  • Inglese
  • Francese
  • Spagnolo

Pubblicazioni sotto forma di libri o articoli

  • Rechtliche Grundlagen der Haftung von Stiftungsorganen bei der Vermögensveranlagung nach liechtensteinischem Recht  
    Contributo come relatore in occasione della conferenza nella settima giornata sul diritto delle fondazioni del Liechtenstein 2014, università del Liechtenstein, per l’omonima conferenza
  • ICLG, The International Comparative Legal Guide to Corporate Tax 2015, a practical cross-border insight into corporate tax work,   
    undicesima edizione, contributo del territorio del Liechtenstein (capitolo 25)
  • ICLG, The International Comparative Legal Guide to Corporate Tax 2014, a practical cross-border insight into corporate tax work,   
    decima edizione, contributo del territorio del Liechtenstein (capitolo 23)
  • ICLG, The International Comparative Legal Guide to Corporate Tax 2013, a practical cross-border insight into corporate tax work,   
    nona edizione, contributo del territorio del Liechtenstein (capitolo 26)
  • ICLG, The International Comparative Legal Guide to Corporate Tax 2011, a practical cross-border insight into corporate tax work,   
    GLG Global Legal Group, contributo del territorio del Liechtenstein (capitolo 30)
  • Obergericht ändert langjährige Spruchpraxis,   
    LJZ Liechtensteinische Juristen-Zeitung, secondo fascicolo, giugno 2005, 33
  • WorldCom Konkurs stellt Chapter 11 auf eine harte Probe,   
    forum.ksv – das Medium für internationalen Kreditschutz, sett./ott. 2002, 14
  • Chapter 11 – Unternehmensreorganisation in den U.S.A. im Rechtsvergleich zum österreichischen Recht,
    260 pagine, casa editrice Manz, 2002
  • Forms of Guarantee in Spanish Civil Law – How to Have a Safe Collateral in Spain Irrespective of the New European Insolvency Proceeding,
    International Company and Commercial Law Review, Vol. 12, Issue 5, May 2001, 158
  • Chapter 11 – Unternehmensreorganisation in den U.S.A.,
    forum.ksv – das Medium für internationalen Kreditschutz, nov./dic. 2000, 10

YUANJING MA

  • Lunedì, 20 Aprile 2015 11:38

LL.M., China Consultant

Formazione

  • Laurea in giurisprudenza all’università in Cina per scienze politiche e scienze giuridiche con raggiungimento del diploma nel 1999
  • Esame da giurista nel 2002 con ottenimento della qualificazione professionale come giurista
  • Studio post-laurea in giurisprudenza alla Freie Universität Berlin con conseguimento del titolo di LL.M. nell’anno 2005

Esperienza professionale

  • 1999 – 2002 Verbalista al tribunale medio di Pechino
  • 06 – 08/2000 Lavoro interinale nella camera del trasporto della suprema corte del popolo della Repubblica popolare cinese
  • 2005 – 2007 Impiegato in uno studio legale di Berlino specializzato in diritto tributario
  • 2007 – 2014 Attività lavorativa autonoma in uno studio legale a Berlino specializzato in diritto degli stranieri, diritto delle società, definizione di contratti e diritto cinese

Conoscenze linguistiche

  • Cinese (madrelingua)
  • tedesco e inglese

Specializzazioni

  • Diritto delle società cinese, diritto dei contratti, joint-venture o diritto societario straniero
  • Procedure d’arbitrato (CIETAC) e procedure legali
  • Diritto tedesco degli stranieri e delle società

MARIA BURGUÉS

  • Lunedì, 20 Aprile 2015 11:28

Advocada (corrisponde a avvocato, abilitata in Andorra)


Formazione

  • Partecipante scelta del "Young Professional Programme” degli Stati Uniti, controllo di affari giuridici
  • Corsi di diritto penale e diritto processuale, negoziati per avvocati, etica professionale e diritto tributario all’università
  • Laurea in giurisprudenza all’università di Barcellona, Spagna
  • Studio delle arti dello spettacolo alla scuola Nancy Tuñón a Barcellona
  • Corso formativo alle rappresentazioni teatrali al Yunki Kupala Theater a Minsk, Russia Bianca

Esperienza professionale

  • Traduzione di materiale didattico-informativo per il personale docente del protocollo di Istanbul, Commissione europea
  • Avvocato presso Badia Advocats, Andorra. Consulente legale negli ambiti del diritto civile, tributario, penale, del lavoro e del diritto privato internazionale
  • Corso di rappresentazioni teatrali nel penitenziario La Comella, Andorra
  • Consulenza legale gratuita per detenuti nella struttura carceraria Trinitat Nova di Barcellona
  • Tirocinio giuridico presso Canturri & Badia Advocats, Andorra
  • Avvocato autonomo in Andorra

Aree di competenza

  • Diritto internazionale
  • Diritto tributario
  • Diritto penale
  • Diritto di famiglia

Conoscenze linguistiche

  • Spagnolo e catalano (madrelingua)
  • Inglese e francese (C1)
  • Tedesco e italiano (B1)

Iscritta come socio

  • Membro dei Collegi d’Advocats d’Andorra (ordine degli avvocati di Andorra)

Breve introduzione al sistema giudiziario di Andorra
Con una superficie di 468 km² e circa 76.000 abitanti, il Principato di Andorra, posizionato tra Spagna e Francia, offre una moltitudine di possibilità. La lingua ufficiale è il catalano ma si parla anche lo spagnolo, il francese e l’inglese. Le sette unità principali (parrocchie) di Andorra sono Andorra la Vella, la capitale, Escaldes-Engordany, Encamp, La Massana, Sant Julià de Lòria, Canillo e Ordino.

Situata sui Pirenei, Andorra occupa una posizione strategica, è membro a pieno titolo delle più importanti organizzazioni internazionali come la UN e la OSCE ed ha raggiunto degli accordi speciali con l’Unione Europea. L’Andorra è un paese benestante grazie soprattutto al settore turistico che ogni anno offre i suoi servizi a 10,2 milioni di visitatori.  Il primo governo risale al 1982 e undici anni più tardi è stata adottata la costituzione.
L’Andorra ha un suo proprio sistema giudiziario influenzato molto dal sistema catalano e dal sistema francese. Il sistema giudiziario è formato dal tribunale di prima istanza, il tribunale penale, il tribunale d’appello di Andorra e dalla corte costituzionale. Sono di competenza della corte costituzionale il controllo di legittimità costituzionale e la verifica della conformità alla costituzione delle leggi e dei trattati di stato.

Dal 2010 il paese ha subito molti cambiamenti, tra cui un nuovo processo legislativo per l’apertura dell’economia andorrana ad investitori internazionali e il permesso di fondare banche e istituti finanziari sul territorio nazionale. L’introduzione di un’imposta sul valore aggiunto del 4,5% e una leggera tassazione di persone fisiche e giuridiche con un’aliquota marginale del 10% offre agli investitori internazionali delle ottime possibilità qualora desiderassero gestire le loro attività internazionali dall’Andorra e spostare la loro residenza in questo paese.

Il processo di liberalizzazione di investimenti diretti all'estero e gli accordi internazionali volti all’eliminazione del processo di doppia tassazione richiamano l’attenzione di nuove imprese e di nuovi settori nel principato. In base alla legge, in Andorra vengono visti come investitori internazionali persone fisiche senza residenza nel principato, persone giuridiche straniere e imprese andorrane con una partecipazione estera pari ad almeno il 50% del capitale sociale. Gli investimenti possono essere investimenti diretti di conferimenti in denaro o natura (inclusa la fondazione di una nuova impresa), investimenti di portafoglio o investimenti di altro genere.

In base alla politica fiscale andorrana, le persone residenti in Andorra possono scegliere tra due tipi di status fiscali: residenza senza permesso di lavoro oppure residenza con permesso di lavoro. Il primo tipo di residenza garantisce al residente una tassazione con un’aliquota variabile dallo 0% fino ad un massimo del 10%. Questa aliquota fiscale è tra le più basse in assoluto tra i paesi sviluppati. Per un residente fiscale il periodo minimo di permanenza sul territorio nazionale è di 90 giorni l’anno.

I residenti senza permesso di lavoro invece hanno la possibilità di richiedere tre tipi diversi di residenza: A per coloro che semplicemente vivono in Andorra ma non ci lavorano, B per coloro che svolgono un’attività internazionale e non ricavano alcun guadagno da imprese nazionali e C per artisti internazionali o personalità conosciute a livello internazionale come sportivi, ricercatori, ecc...

L’imposta sul reddito che dovrebbe entrare in vigore dal 1° gennaio 2015, prevede un’aliquota che varia dallo 0% al 10%. In Andorra non esiste né la tassa di successione né l’imposta sul patrimonio. L’imposta sulle attività produttive in Andorra è pari al 5% e l’imposta sul valore aggiunto al 4,5% (9,5% per servizi bancari e finanziari). Imprese con sede in Andorra sono sottoposte ad una tassazione con un’aliquota che varia dallo 0% al 10%.
Come elemento fondamentale della procedura per ottenere la residenza fiscale in Andorra, al residente senza permesso di lavoro viene richiesto un investimento di 400.000 euro sul territorio nazionale. Questo può essere effettuato in modi diversi: tramite deposito bancario, l’acquisto di un terreno su territorio nazionale oppure attraverso l’investimento della somma in una società andorrana. Inoltre è obbligatorio versare 50.000 euro come garanzia finanziaria allo stato.

Saremmo lieti di aiutarvi se desideriate ricevere ulteriori informazioni sul sistema giudiziario andorrano. Risponderemo tempestivamente alle vostre domande.

Dott. BENEDIKT AMORT

  • Martedì, 02 Settembre 2014 14:54

revisori, consulenti fiscali


Formazione ed esperienza lavorativa:

  • Studio delle scienze economiche presso le università Hagen (Germania), Innsbruck (Austria) e Venezia (Italia) negli anni dal 1991 al 1995
  • Tirocinio formativo in diversi studi italiani di dottori commercialisti negli anni dal 1996 al 1999
  • Master di diritto tributario nazionale ed internazionale di durata di 18 mesi a Milano negli anni dal 1999 al 2000
  • Esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e revisore contabile nell’anno 2000
  • Collaborazione in uno dei maggiori studi di dottori commercialisti d’Europa negli anni dal 2000 al 2002 a Milano
  • Successiva apertura e gestione di uno studio proprio a Bolzano, con particolare enfasi sul diritto tributario internazionale (Italia, Germania, Austria e Svizzera)
  • Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano e della Camera di Commercio Italo-Germanica di Milano

 

DDr. PETER WINKLER

  • Martedì, 02 Settembre 2014 14:51

LL.M., avvocato


Classe 1966,  studi di diritto italiano, diritto tedesco (LL.M.), scienze politiche, politica economica e filosofia presso le Università di Innsbruck – Padova, Vienna e Heidelberg;Pratica forense in diversi Studi Legali in Verona, Heidelberg e Bolzano, abilitato all’esercizio della professione forense e iscritto nell’albo dei Procuratori Legali/Avvocati dal 1994, Pretore Onorario presso la Pretura di Bressanone negli anni  1995-1997, dal 1998 lavora con proprio Studio Legale;  dal 2006 ammesso al patrocinio davanti alla Corte di Cassazione ed alle Magistrature Superiori. Membro di diversi Consigli di Amministrazione di società operanti nel settore finanziario-bancario e energetico; 2003 - 2013 Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ASM Bressanone Spa;  svolge attività di relatore (anche presso la  Deutsche Richterakademie e la Fondazione Forense di Bolzano).

Principali aree di interesse: diritto civile in generale, in particolare

  • Diritto degli appalti, dell’edilizia e immobiliare
  • Diritto di famiglia e delle successioni
  • Diritto societario e commerciale
  • Diritto delle energie
  • Diritto di cronaca
  • Diritto processuale e difesa in giudizi civili
  • Arbitrato (svolge attività da arbitro) e mediazione

DIRITTO TRIBUTARIO

  • Martedì, 01 Luglio 2014 10:49

Diritto tributario, in particolare:

  • Imposta sul reddito e sugli acquisti
  • Assistenza legale contro gli accertamenti fiscali (appelli, ricorsi, reclami, querele)
  • Imposta sul reddito commerciale
  • Imposta sul reddito d'impresa e d'esercizio
  • Autodenunce (ved. Specializzazioni)

 

» Benedikt Amort
revisori, consulenti fiscali

» Uwe Bruckner
Dipl.-Kfm, consulente fiscale

» Juliane Lerch
Dipl.-Kffr., consulente fiscale