Viehbacher IT

Viehbacher IT (37)

IRINA SCHULZ

  • Lunedì, 19 Maggio 2014 10:56

Rechtsanwältin (corrisponde a avvocato)


Formazione

  • Laurea in Storia presso l'Università di Tomsk (Russia)
  • Laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Regensburg, diploma di "Dipl.-Jur. (Univ.)" con esame di abilitazione
  • Tesi di laurea su "Europa centrale e orientale nel processo di integrazione europea"


Esperienza lavorativa

  • Traduzioni delle decisioni della Corte costituzionale della Federazione russa dal russo al tedesco
  • Cattedra di diritti pubblico estero e diritto comparato presso l'Università di Regensburg
  • Tirocinio professionale presso la pretura di Regensburg, titolo di "Ass. jur."
  • Assunzione diretta dopo il tirocinio come avvocato presso lo studio associato Viehbacher


Specializzazioni

  • Diritto contrattuale nazionale e internazionale
  • Diritto di famiglia
  • Diritto degli stranieri


Conoscenze linguistiche

  • Russo (madrelingua)
  • Tedesco (ottima conoscenza scritta e parlata)

Dott. ALEXANDER MILLER

  • Lunedì, 19 Maggio 2014 10:54

LL.M., Rechtsanwalt (corrisponde a avvocato)


Formazione

  • Laurea in Giurisprudenza alle Università di Freiburg im Breisgau e Trier, Germania
  • Dottorato presso l'Università di Freiburg con il Prof. Wolfgang sull'argomento "Diritto penale dell'ambiente in Germania e Spagna“
  • Studi post-laurea presso l'Universidad de Alicante, Spagna: "University Specialist in Trade Marks and Designs" con tirocinio presso l'Ufficio per l'armonizzazione del mercato interno (UAMI) di Alicante
  • Studi post-laurea presso lo Chicago-Kent College of Law, Chicago, IL, USA: "Master in International and Comparative Law"


Esperienza lavorativa

  • Tirocinio professionale presso l'OLG (tribunale superiore distrettuale) di Karlsruhe, tirocinio a scelta presso la Camera di commercio tedesca per la Spagna (Deutsche Handelskammer für Spanien), Madrid
  • 1998 Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato presso la Rechtsanwaltskammer (Ordine degli Avvocati) di Freiburg im Breisgau
  • Dal 1999 esercita come avvocato specializzato nella tutela della proprietà intellettuale presso gli studi associati MILLER Rechtsanwälte (Freiburg), Dennemeyer & Associates (Lussemburgo), Patzina Rechtsanwälte (Francoforte) e l'Ufficio brevetti Paul Rosenich AG (Liechtenstein).

Il dott. Alexander Miller collabora prevalentemente con la sede del Liechtenstein dello studio legale Viehbacher.


Conoscenze linguistiche:

  • Tedesco (madrelingua)
  • inglese
  • spagnolo


Specializzazioni:

  • Tutela della proprietà intellettuale, in particolare tutela dei marchi e del design, strategie di deposito, gestione portfolio, verifiche di disponibilità, gestione dei conflitti, procedure di opposizione e di ricorso, strategie contro la pirateria dei marchi e dei prodotti


Appartenenza ad associazioni

  • Associazione tedesca per la tutela della proprietà industriale e del diritto d’autore (GRUR - Deutsche Vereinigung für Gewerblichen Rechtsschutz und Urheberrecht e.v.)
  • Associazione di giuristi tedeschi e giapponesi (DSJV - Deutsch-Spanische Juristenvereinigung)

JULIANE LERCH

  • Lunedì, 19 Maggio 2014 10:52

consulente fiscale 


Formazione ed esperienza lavorativa

  • Formazione di due anni come tirocinante commercialista;
  • Corso di laurea quadriennale in Economia aziendale presso l'Università di Regensburg con tesi di laurea sulla fiscalità e tirocinio presso vari studi di commercialisti a Regensburg;
  • Tre anni come impiegata presso una grossa società di consulenza fiscale e revisione dei conti attiva a livello internazionale in qualità di assistente consulente fiscale e revisore;
  • Esame da commercialista nell'anno 2003/2004 con nomina come consulente fiscale da parte della Steuerberaterkammer Nürnberg (Ordine dei Dottori Commercialisti di Norimberga);
  • Nel 2004 fondazione dello studio commerciale Juliane Lerch a Regensburg e collaborazioni in libera professione con una società di consulenza fiscale attiva a livello internazionale con sede principale a Zurigo;
  • Attività di docenza su imposte di successione e imposte sul reddito delle persone giuridiche;
  • Dal 2010 collaboratrice in libera professione presso lo studio legale Viehbacher, Vaduz / Monaco / Vienna;
  • Iscritta alla Steuerberaterkammer Nürnberg (Ordine dei Dottori Commercialisti di Norimberga) e alla LSWB (Associazione regionale dei consulenti fiscali e dei commercialisti di Baviera - Landesverband der steuerberatenden und wirtschaftsprüfenden Berufe)

LOTHAR BÜCHERL

  • Lunedì, 19 Maggio 2014 10:51

Rechtsanwalt (corrisponde a avvocato)
Regensburg


Formazione

  • Laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Regensburg
  • Tirocinio professionale presso la pretura di Regensburg


Esperienza lavorativa

  • Dal 2002 attivo come avvocato indipendente a livello nazionale con specializzazione in diritto commerciale, diritto societario, stipula di contratti, diritto del lavoro e recupero crediti


Appartenenza ad associazioni

  • Ordine degli Avvocati di Norimberga (Rechtsanwaltskammer Nürnberg)
  • Ordine degli Avvocati tedeschi (DAV, Deutsche Anwaltsvereinigung)

SUSANNE HIRSCHBERG

  • Lunedì, 19 Maggio 2014 10:50

LL.M., Rechtsanwältin (corrisponde a avvocato)
Zurich


Formazione

  • Laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Costanza
  • Addestramento professionale in Schleswig Holstein
  • Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato in Germania
  • Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato UE/EFTA in Svizzera
  • Diploma post-laurea in "Diritto commerciale internazionale" presso l'Università di Zurigo, conseguendo il titolo di LL.M. (master in diritto). (magna cum laude)
  • Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato in Svizzera


Esperienza lavorativa

  • Tirocinio professionale presso il tribunale, la procura della repubblica, la polizia e studi legali
  • Esercizio della professione di avvocato presso terzi
  • Esercizio in libera professione


Conoscenze linguistiche

  • Tedesco (madrelingua)
  • Inglese (fluente)


Specializzazioni

  • Esecuzione forzata di crediti esteri in Svizzera
  • Diritto contrattuale
  • Legislazione edilizia


Appartenenza ad associazioni

  • Ordine degli Avvocati di Zurigo, gruppo di lavoro legislazione edilizia e diritto processuale civile (Zürcher Anwaltsverband ZAV, Fachgruppen Baurecht und Zivilprozessrecht)
  • Ordine degli Avvocati svizzeri (Schweizer Anwaltsverband SAV)
  • Ordine degli Avvocati tedeschi (Deutscher Anwaltsverband DAV)
  • Associazione delle Donne negli Studi Giuridici (presidenza gruppo regionale Lago di Costanza) (Deutscher Juristinnenbund djb (Vorstand Regionalgruppe Bodensee))

DOTT. SILVIA HESS

  • Lunedì, 19 Maggio 2014 10:46

Rechtsanwältin (corrisponde a avvocato)
Monaco


Formazione

  • Formazione nel commercio all'ingrosso e estero
  • Laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Francoforte sul Meno


Esperienza lavorativa

  • Dal 1992 attiva nell'azienda di famiglia
  • Tirocinio professionale presso il tribunale, la procura della repubblica, la pubblica amministrazione e studi legali associati in Germania
  • Dal 2008 è abilitata alla professione di avvocato e esercita in Germania


Conoscenze linguistiche

  • Tedesco (madrelingua)
  • inglese


Specializzazioni

  • Diritto internazionale ed europeo
  • Diritto commerciale e aziendale
  • Diritto commerciale e societario, mergers & acquisitions
  • Diritto sanitario e diritto dello sport


Appartenenza ad associazioni

  • Membro del Rechtsanwaltskammer Frankfurt am Main (Ordine degli Avvocati di Francoforte sul Meno)
  • Membro della Gesellschaft Junger Zivilrechtswissenschaftler (Società dei giovani esperti in diritto civile)

UWE BRUCKNER

  • Lunedì, 19 Maggio 2014 10:42

consulente fiscale


Formazione

  • Laurea in Economia presso l'Università di Passau con discussione della tesi di laurea nel 1991
  • Impiego come consulente fiscale presso il Ministero delle finanze bavarese ad aprile 1996
  • Partecipazione al Corso di contabilità internazionale con conseguimento del titolo "Certificate in International Accounting" nel 2006


Esperienza lavorativa

  • 1991 – 1993 Impiegato presso uno studio di consulenza fiscale e revisione dei conti attivo a livello interregionale e internazionale a Landshut e Monaco
  • 1993 – 1996 Impiegato presso uno studio di consulenza fiscale e revisione dei conti attivo a livello interregionale
  • Dal 1996 al 2001 Impiegato presso uno studio di consulenza fiscale e revisione dei conti attivo a livello interregionale
  • Da dicembre 1996 libero professionista


Appartenenza ad associazioni

  • Ordine dei Dottori Commercialisti di Norimberga (Steuerberaterkammer Nürnberg)
  • Associazione regionale dei consulenti fiscali e dei commercialisti di Baviera (Landesverband der steuerberatenden und wirtschaftsprüfenden Berufe in Bayern e. V. (LSWB))

LA NOSTRA FILOSOFIA

  • Lunedì, 19 Maggio 2014 08:47


Viviamo in un mondo in cui la densità normativa di leggi, regolamenti e direttive ha raggiunto un livello talmente elevato, come mai prima nella storia dell'umanità. La quantità di leggi, e di conseguenza, di sentenze nazionali e internazionali è enorme. Un avvocato, per avere successo, deve ricavarsi una nicchia di specializzazione. Deve essere un professionista motivato, in grado di offrire ai propri assistiti con competenza tecnica e partecipazione emotiva un servizio di qualità eccellente, con soluzioni su misura ai loro problemi.

Il cliente vuole avere la tranquillizzante certezza

  • di essere in buone mani,
  • che l'avvocato capisca immediatamente il caso e non debba mettersi a studiare leggi e giurisprudenza che non conosce,
  • di aver affidato il suo problema a un intenditore della materia, in grado di fornirgli prontamente la soluzione migliore con competenza e comprensione,
  • di non dover più pensare alla questione per il momento, di sentirsi sollevato e di potersi dedicare ai suoi altri impegni,
  • che l'avvocato lo tenga costantemente informato sull'avanzamento della causa senza essere sollecitato,
  • che l'avvocato non lo coinvolga in un procedimento senza speranza, portandogli via pazienza, tempo e denaro, per ritrovarsi con un pugno di mosche e
  • che l'avvocato produca infine una fattura trasparente e documentata sulla sua attività.

Questa è la filosofia in cui crediamo e che cerchiamo di mettere in pratica ogni giorno. Perché vogliamo che i nostri clienti siano soddisfatti, che ritornino e ci consiglino ad altre persone. E perché siamo convinti che questa sia l'interpretazione corretta, dal punto di vista etico, umano e professionale, del mestiere di avvocato. Questi sono i valori che guidano le nostre azioni.

Per qualsiasi domanda a riguardo non esitate a contattarci!
Vi aspettiamo!

Johannes N. Viehbacher

GENTILE CLIENTE

  • Venerdì, 16 Maggio 2014 09:01


Nei nostri studi legali in Germania, Austria, Svizzera, Italia e nel Principato del Liechtenstein siamo specializzati in consulenza e rappresentanza internazionale in materia di diritto civile, penale e tributario.

Siamo l'unico studio legale con una sede propria in tutti i suddetti paesi. Questo rappresenta un vantaggio per i nostri clienti in termini di qualità e velocità delle prestazioni, con indiscutibili ricadute positive sulla tutela dei loro diritti. Inoltre, in questo modo riusciamo a contenere i costi dell'attività legale e a realizzare un rapporto giustificato dal punto di vista imprenditoriale rispetto al valore aggiunto offerto.

I nostri clienti di lunga data sono aziende manifatturiere, commerciali e di servizi, banche, casse di risparmio e assicurazioni, nonché enti pubblici e persone fisiche agiate.

Spesso riceviamo incarichi o veniamo consigliati da altri avvocati e consulenti o fiduciari. In particolare quando intendono avvalersi della nostra conoscenza professionale del paese estero interessato o sfruttare i nostri contatti in quel paese o avere una rappresentanza diretta per i loro assistiti dove si rende necessario o appare comunque auspicabile.